SOGGETTI AMMISSIBILI | Il Bando è rivolto a organizzazioni non profit che intendano sviluppare un progetto che abbia un particolare impatto sui giovani. Tra queste si indicato a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
|
OBIETTIVI DEL BANDO | Favorire l’occupazione e l’occupabilità dei giovani nella fascia di età 15-29 anni attraverso il finanziamento di progetti efficaci, innovativi, replicabili e/o scalabili che migliorino il profilo organizzativo delle organizzazioni non profit e la loro capacità di rispondere a problemi che riguardano giovani e lavoro. |
ATTIVITA’ FINANZIABILI | I progetti presentati dovranno avere le seguenti caratteristiche:
impatto positivo in termini di occupazione, intesa come “posti di lavori” (a tempo determinato e/o indeterminato) che determinino una valorizzazione delle competenze dei neo-occupati impatto positivo diretto sull’occupabilità dei giovani (formazione, alternanza scuola lavoro, assistenza all’imprenditorialità, creazione/sviluppo di network, etc…) Sono ammesse spese per lavoro, spese per consulenza, spese per altri costi diretti, investimenti per attrezzare locali, spese per affitti relative a locali utilizzati in maniera esclusiva per lo sviluppo del progetto. |
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO | Il contributo complessivo è pari a € 500.000.
Il Bando UniCredit Carta E 2016 sostiene i progetti attraverso attività di preincubazione, incubazione ed erogazione di contributi a fondo perduto (grant). · L’attività di pre-incubazione si svolge a vantaggio di 20 finalisti attraverso due workshop di 3 giorni alla fine dei quali verrà chiesto ai 20 finalisti di presentare un nuovo dossier, più completo, che sarà oggetto di valutazione da parte della Giuria. · L’attività di incubazione è destinata a 10 progetti vincitori, selezionati a valle dell’attività di pre-incubazione. · Il contributo a fondo perduto (grant) è pari a € 445.000; sarà a favore dei 10 progetti vincitori e verrà distribuito come segue: – € 42.500 a ogni progetto vincitore; – ulteriori € 20.000 per il progetto che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze da parte dei dipendenti UniCredit interpellati. |
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA | Il progetto e gli allegati dovranno essere caricati sulla piattaforma dedicata |
SCADENZA | 31 gennaio 2017 |
UniCredit Foundation e Make a cube3- Bando Unicredit Carta E 2016
Annunci